Visualizzazione post con etichetta cronaca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cronaca. Mostra tutti i post

martedì 12 maggio 2009

La storia delle cose



''La storia delle cose'' e' un breve filmato ambientalista e di economia reale (anticapitalista?) realizzato dall'ex attivista di Greenpeace Annie Leonard postato un anno fa su Youtube

Un gruppo di professori statunitensi l'ha notato e ha cominciato a farlo circolare.
7.000 scuole americane hanno ordinato il Dvd per mostrare “La storia delle cose” agli studenti.

Il New York Times dedica un servizio al suo successo silenzioso e alle polemiche che questo sta suscitando (link qui).

La proiezione del video per spiegare agli studenti i danni causati dal consumismo sta' scatenando forti lamentele tra i genitori.

"I ragazzi hanno dimostrato di apprezzare il video, ma alcuni genitori, dopo averlo visto online, si sono lamentati con le autorita' scolastiche. ''Non c'e' un solo elemento positivo sul capitalismo; e' ben fatto ma non e' imparziale'', ha spiegato Mark Zuber, padre di una bambina che frequenta la Big Sky High School di Missoula, nel Montana"

Link qui e qui.

Il sito ufficiale, qui; il video, in italiano (22 min.) , qui.

lunedì 11 maggio 2009

Ci sono cose..



che non si possono comprare..

mercoledì 15 aprile 2009

Impronta digitale



Una cresta deformata di 25 centimetri su una linea di frattuta di 15 km.
Il terremoto del 6 aprile ha prodotto una deformazione di 650 chilometri quadrati nella zona attorno a L'Aquila.Lo mostrano immagini dell' Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente del Cnr (Irea-Cnr) sulla base dei dati raccolti dal satellite europeo Envisat e messi a disposizione dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa).

La foto che abbiamo visto tutti e che ho riportato qui e' un interferogramma, ossia una immagine che si basa su acquisizioni di una stessa zona geografica ottenute con gli stessi angoli di vista, in tempi diversi, allo scopo di misurare, mediante l’utilizzo di algoritmi specifici, deformazioni della superficie terrestre.

In particolare l'immagine (vedi anche qui) e' stata ottenuta come combinazione interferometrica di immagini rilevate dai satelliti prima del terremoto (23 marzo) e dopo (8 aprile).

Lo spostamento del suolo è stato evidenziato con strisce di colore diverso, dal giallo al blu, ognuna delle quali corrisponde ad uno spostamento di 15 millimetri. Nell'area più colpita dal sisma, quella intorno a L'Aquila, si concentrano ben dieci frange, indice di una deformazione totale pari a circa 15 centimetri.


Link qui, qui e qui.

giovedì 18 dicembre 2008

Romeo



Er mejo gatto del Colosseo (Gli aristogatti)

Oh Romeo, Romeo, perchè sei tu Romeo? (Shakespeare)

A lovestruck Romeo sings a streetsus serenade (Dire Straits)

Romeo (link qui, qui e qui)

mercoledì 17 dicembre 2008

mercoledì 3 dicembre 2008

Majorana



Sarebbero vivi e si troverebbero in Spagna, a Barcellona, Antonio e Stefano Maiorana, padre e figlio, scomparsi da Isola delle Femmine, nel palermitano, nell'agosto dello scorso anno.
Link qui.

Qual'e' Majorana nella foto?

martedì 25 novembre 2008

Donne du du du


Si celebra oggi la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La data del 25 novembre ricorda quanto avvenuto nel 1960, quando furono violentate ed uccise le 3 sorelle Mirabal (soprannominate "las mariposas" le farfalle), paladine della lotta di liberazione della Repubblica Dominicana dalla dittatura.

I
numeri in Italia (dati istat 2007) : Sono quasi 7 milioni le donne tra i 16 e i 70 anni che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Cinque milioni di donne hanno subito violenze sessuali (23,7%), tre milioni 961mila violenze fisiche (18,8%).
Ogni tre giorni muore una donna.
Ad ammazzarla, un compagno, un fidanzato, un ex marito. E nelle statistiche non rientrano tutte quelle che morte non sono, ma hanno comunque subito violenze, abusi, ingiurie.

Tutti i numeri, reato per reato, qui.

La staffetta organizzata dalla Udi, da cui traggo: Lorena ed Hiina siamo noi, infatti la Staffetta di donne contro la violenza sulle donne percorrerà l’Italia per un anno intero, a partire dalla giornata internazionale del 25 novembre; partirà da Niscemi, dove è stata assassinata Lorena e si concluderà a Brescia, dove è stata sgozzata Hiina [..]
Femminicidio: cioè uccisione di donne per mano di uomini. In genere gli assassini sono fidanzati, mariti o ex, ma anche padri, fratelli, conoscenti, solo qualche volta estranei.
Link
qui, qui , qui e qui.

Immagini
: Amnesty; la donna in croce, immagine al centro del caso censura (ne aveva parlato anche Alberto) a Milano, qui; il video contro la violenza alle donne nel governo Prodi, qui.

giovedì 6 novembre 2008

Dinosauro

jurassic park

Michael Crichton, Chicago, 23 ottobre 1942 – Los Angeles, 4 novembre 2008.

Link qui, qui.

Biografia, bibliografia, filmografia.

giovedì 10 luglio 2008

Dieta mediterranea



Altro che dieta mediterranea... sono i medici che ci rendono longevi!!

Link qui, qui e qui.

giovedì 3 luglio 2008

Promosso o bocciato



Il grembiulino a scuola (link qui , qui e qui) si o no?
Molto piu' interessante di queste cose . . .

martedì 10 giugno 2008

Cooperative



chi puo' darti di piu'??

Link qui, qui e qui.

venerdì 30 maggio 2008

Blog contro ogni forma di razzismo


Questo blog aderisce all'iniziativa dei blogger antifascisti e antirazzisti.

"Il clima venutosi a creare in Italia è sempre più irrespirabile. Le forze conservatrici stanno attuando una involuzione culturale e sociale che sta portando il Paese verso derive fasciste, illiberali e razziste. Basta osservare la caccia alle streghe contro gli stranieri, le aggressioni squadriste contro compagne/i e ragazze/i, la discriminazione contro gli omosessuali, il bavaglio imposto a giornalisti “scomodi”, ecc...
Di episodi ultimamente ce ne sono stati molti. Troppi. Dall’uccisione di Nicola al raid al Pigneto a Roma. La notizia riguardante le aggressioni fasciste alla Sapienza di Roma è quindi solo l’ultima di una lunga serie di accadimenti violenti, di cui la matrice fascista è la drammatica costante. Tutto questo é inaccettabile per chiunque ha a cuore la libertà, l'eguaglianza e la tolleranza. Perciò abbiamo deciso di indire per il 2 giugno una giornata di lotta contro l'intolleranza: ogni blog che si riconosce nei valori elencati parteciperà esponendo sul suo blog il logo speciale che vedete in questo articolo per dimostrare la sua volontà di non cedere all'avanzata dell'intolleranza che ha investito questo paese.
L’invito a chi legge è quello di riportare questo comunicato sul proprio blog quanto prima nel tentativo di rendere più visibile possibile questa iniziativa, e di riproporre in un secondo momento il logo nella data indicata.
Diamo un segnale: combattiamo il razzismo e il fascismo".


PS: ho ripreso l'iniziativa da Ideateatro ma l'ho vista in molti blog.
Buon 2 giugno.

mercoledì 30 aprile 2008

sabato 15 marzo 2008

Contro la mafia


Oggi Giornata della Memoria in ricordo delle vittime delle mafie
(alcuni link qui, qui , qui, qui, qui)


Sei andato a scuola? Sai contare?"
"Come contare?""Come contare?1,2,3,4,sai contare?"
"Si,so contare""Sai camminare?"
"So camminare""E contare e camminare insieme lo sai fare?"
"Si!Penso di si!""Allora forza!Conta e cammina!dai... 1,2,3,4,5,6,7,8..."
"Dove stiamo andando?"
"Forza!Conta e cammina!9... 90,91,92,93,94,95,96,97,98,99 e 100!Lo sai chi ci abita qua?A?U zù Tanu ci abita qua!!"
"Cento passi ci sono da casa nostra,cento passi!"
(tratto dal film "I cento passi" di M.T.Giordana)

E' nato nella terra dei vespri e degli aranci, tra Cinisi e Palermo parlava alla sua radio..
Negli occhi si leggeva la voglia di cambiare, la voglia di Giustizia che lo portò a lottare..
Aveva un cognome ingombrante e rispettato, di certo in quell'ambiente da lui poco onorato..
Si sa dove si nasce ma non come si muore e non se un'ideale ti porterà dolore..
"Ma la tua vita adesso puoi cambiare solo se sei disposto a camminare, gridando forte senza aver paura
contando cento passi lungo la tua strada"..
Allora.. 1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!
"Noi ci dobbiamo ribellare" (dal film)
Poteva come tanti scegliere e partire, invece lui decise di restare..
Gli amici, la politica, la lotta del partito.. alle elezioni si era candidato..
Diceva da vicino li avrebbe controllati, ma poi non ebbe tempo perchè venne ammazzato..
Il nome di suo padre nella notte non è servito, gli amici disperati non l'hanno più trovato..
"Allora dimmi se tu sai contare, dimmi se sai anche camminare, contare, camminare insieme a cantare
la storia di Peppino e degli amici siciliani"
Allora.. 1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!(x 2 volte)

Era la notte buia dello Stato Italiano, quella del nove maggio settantotto..
La notte di via Caetani, del corpo di Aldo Moro, l'alba dei funerali di uno stato..
"Allora dimmi se tu sai contare, dimmi se sai anche camminare, contare, camminare insieme a cantare
la storia di Peppino e degli amici siciliani"..
Allora.. 1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi!(x 2 volte)

"E' solo un mafioso, uno dei tanti"
"E' nostro padre" "Mio padre! La mia famiglia! Il mio paese!
Io voglio fottermene!I
o voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda!
Io voglio urlare!" (dal film)


I cento passi

lunedì 4 febbraio 2008

Che pm10 che fa



Dalle scorse settimane dopo le proroghe dovute alle festivita' natalizie, sono entrati di nuovo in vigore in quasi in tutte le citta' i provvedimenti per la limitazione del traffico. In genere vengono adottati provvedimenti con la regola delle targhe alterne ma anche con blocchi giornalieri (Roma link qui e qui, reggio Emilia, qui e poi ancora alcuni : toscana, Palermo, marche, pescara.
Ma su quanto servano questi provvedimenti le conclusioni non sono facili. Il caso di Modena, qui, e qui,l'intervista a infomotori, qui. A Milano con l'Ecopass, i veicoli sono diminuiti del 23% (e del 40% quelli piu' inquinanti), per ora pero' i livelli di pm10 non sono (ancora?) calati, link qui. Anzi proprio la scorsa settimana si e' superata la soglia di attenzione (link qui) e nelle dieci giornate dal 19 al 28 gennaio, per ben 7 volte, il PM10 presente nella zona dei Bastioni ha superato i limiti di legge (link qui).

Secondo Veronesi in questo studio " Le auto Euro3 ed Euro4 hanno pochissime responsabilità nella diffusione delle polveri sottili. " Esse contribuiscono alla riduzione di pm10 solo del 3%.

Lo studio del network Apheis, pubblicato dal Journal of Epidemiology and Community Health , su 26 citta' europee, Roma risulta essere la piu' inquinata. Secondo la ricerca, se l'Ue adottasse i criteri raccomandati dall'Oms sui limiti all'inquinamento, ogni anno solo nella capitale italiana si risparmierebbero 1600 morti. Link qui.
Legampiente dice che
su 63 capoluoghi monitorati ben 50 hanno superato il limite medio giornaliero (5 microgrammi per metro cubo), link qui.

L'assessore all'Ambiente del Comune di Roma Dario Esposito, commentando lo studio di cui sopra, dichiara che i risultati ottenuti dallo studio danno riferimento a dati vecchi di anni perche' invece a Roma il livello di pm10 e' diminuito, link qui.

Per saperne di piu' su nanoparticelle qui e qui e nanopatologie : video del Dott. Montanari "Morire a norma di legge", soprattutto sugli inceneritori, qui (copiato da a ste).
Qui una intervista di ieri sulle nanoparticelle e polveri sottili al Dott. Montanari.

giovedì 29 novembre 2007

Taxi .. taxi



Link qui, qui e qui.

giovedì 22 novembre 2007

A sQuola



"La maestra mi ha scocciato..."
Link qui e qui.

martedì 6 novembre 2007

Enzo Biagi



Ho scelto di proposito la foto nella posa in cui ci e' piu' familiare, quando ci incantava con le sue interviste.
Un grande giornalista e scrittore, un uomo libero, oggi l'italia e' piu' povera.

Oggi la rete e' piena di tributi ovunque... nel mio piccolo non volevo mancare.

La sua biografia qui, su Wiky qui, il sito del Il Fatto (forse la sua trasmissione piu' famosa) qui, Rotocalco televisivo qui la sua ultima trasmissione salvo qualche comparsata a Che tempo che fa.

E le sue interviste: a Benigni, qui, a Saviano, qui; e poi ancora Luttazzi, Pavarotti, Pasolini, Colombo, Montanelli.

Intervista Berlusconi Dicono di lei (anni 80), qui e lettera a Berlusconi nell'ultima puntata de Il fatto (31 maggio 2002),
qui.

Non metto di proposito l'editto bulgaro perche' e' molto triste che sia ricordato solo per quello.

Infine per sorridere, qui.

giovedì 6 settembre 2007

Colpo alle spugne



Il sindaco di Firenze, Dominici, dopo i lavavetri punta il dito contro writers, parcheggiatori prostitute. Link qui, qui.
Bertinotti dice non bisogna punire i lavavetri ma il racket che li controlla. Link qui e qui.
Montezemolo intima l'espulsione da Confindustria per gli imprenditori che pagano il pizzo. Link qui.

Ho trovato molto interessante questo articolo di Travaglio, qui.

martedì 26 giugno 2007

Dei delitti e delle pene


http://www.bloggers.it/Bloggers/itcommenti/parishiltonamendolatrespot.jpg

Oggi
e’ libera Paris Hilton condannata a 45 giorni di carcere ma realmente scontati 18. Era finita in carcere per aver guidato senza patente, documento che le era stato ritirato a seguito di una precedente condanna per guida in stato di ebbrezza. Link qui e qui.

Il Consiglio dei ministri degli Esteri dell'Unione europea ha preso un impegno formale a presentare la risoluzione sulla moratoria della pena di morte all'inizio della prossima assemblea generale delle Nazioni Unite, in programma a New York i primi di settembre. Link qui, qui e qui.

E mentre il mondo guarda in Iraq la sentenza di condanna a morte per impiccagione di Alì al Majid, meglio noto come “Alì il Chimico”, link qui e qui, in Italia si sta discutendo per l’abolizione all’ergastolo che, nella proposta, dovrebbe essere sostituito da un massimo di 38 anni di carcere.
L'abolizione dell'ergastolo era gia' stato in passato oggetto di un quesito referendario, incassando una maggioranza di no, 77%,
Se da un lato abbiamo Grasso secondo cui sarebbe un grosso regalo a Cosa Nostra (qui e qui, dall’altro Cosa Nostra che si lamenta dell’indulto, troppi delinquenti in circolazione

Infine parlando di condanne non posso non citare questo link, Parlamento pulito e anche alcune sentenze di cui si e' parlato recentemente:
guida in stato di ebbrezza , pena: 45 giorni , effettiva: 23 giorni;
concorso in omicidio di 335 persone, pena: egastolo, commutato in arresti domiciliare per anzianita’ e quindi concesso un permesso per lavorare;
corruzione giudice, pena: 6 anni, effettivamente scontati 3 e in seguito affidato ai servizi sociali;
infanticidio, pena: 30 anni ridotti a 16 in appello ma ancora in attesa della sentenza definitiva della Cassazione.