Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post

mercoledì 2 settembre 2009

Kriptonite



La kryptonite è un minerale generalmente derivante dalla deflagrazione del pianeta Krypton.
Forse proprio grazie alla sua origine ha influienze speciali sui Kryptoniani
(Ricordo che uno dei Kryptoniani piu' famosi e' Superman... o questo??)
Il termine kryptonite copre una grande varietà di forme del minerale, ma si riferisce di solito alla sua forma più comune, la kryptonite verde ma esistono diverse varianti di colore che naturalmente variano anche gli effetti:
la kryptonite verde: la più famosa, indebolisce i kryptoniani fino a ucciderli, se l'esposizione è eccessivamente lunga;
la kryptonite rossa: provoca effetti imprevedibili che durano circa 24 ore;
la kryptonite blu: agisce solo su una persona anzi sul clone di Superman;
la kryptonite bianca: è capace di distruggere ogni forma di vegetazione;
la kryptonite dorata: è in grado di far perdere per sempre ogni potere ai Kryptoniani.

venerdì 1 maggio 2009

SpinoVauro



Prosegue la rubrica del venerdi' dedicata alle vignette di Vauro (grandissimo) ad Anno Zero.
(Le vignette delle precendenti puntate, qui)

La puntata di ieri, 30 aprile, era - "E' passata la bufera?".
Immancabile e insostituibile Travaglio, qui.

venerdì 17 aprile 2009

L'estinzione dei dinosauri


La vera causa dell'estinzione

Prosegue comunque la rubrica del venerdi' dedicata alle vignette di Vauro (grandissimo) ad Anno Zero.




(Le vignette delle precendenti puntate, qui)

La puntata di ieri, 16 aprile, era - "Caccia all'abusivo".
Immancabile e insostituibile Travaglio, qui.

venerdì 19 dicembre 2008

SpinoVauro



Prosegue la rubrica del venerdi' dedicata alle vignette di Vauro (grandissimo) ad Anno Zero.
L
e vignette delle precendenti puntate, qui.

La puntata di ieri, 18 dicembre, era - "Questione morale".
Immancabile e insostituibile Travaglio, qui.

venerdì 12 dicembre 2008

BrontoVauro



Prosegue la rubrica del venerdi' dedicata alle vignette di Vauro (grandissimo) ad Anno Zero.
L
e vignette delle precendenti puntate, qui.

La puntata di ieri, 11 dicembre, era - "Aiuto, la crisi!".
Immancabile e insostituibile Travaglio, qui.

venerdì 3 ottobre 2008

DinoVauro


Non potevo piu' chiamare Arrivano i mostri la rubrica del venerdi, visto che per questa stagione posto le vignette di Vauro ad Anno Zero.
Quindi Dino"V"auro, dal greco terribile Vauro, in senso buono, piu caustico della soda!


La puntata di ieri, 2 ottobre 2008, era - Italiani "brutta" gente.

Consiglio anche l'intervento di Travaglio sul lodo Alfano,Consolo, prostituzione clandestini, sicurezza e tolleranza zero, qui.

AGGIORNAMENTO: Per chi fosse interessato ad approfondire quanto raccontato da Travaglio sulla corruzione nel nostro paese e i dati citati, ecco il link a Trasparency International.

lunedì 16 giugno 2008

20 anni senza Pazienza



Andrea Pazienza, uno dei più geniali, amati e conosciuti fumettisti italiani, moriva 20 anni fa, a soli 32 anni. San Benedetto del Tronto, 23 maggio 1956 – Montepulciano, 16 giugno 1988.

I siti ufficiali, qui, qui e su YouTube.
Il mito e lo spirito dei luoghi, qui; lo speciale di Repubblica TV, qui.

"Un’overdose di eroina si portò via Andrea Pazienza la notte del 15 giugno di vent’anni fa, nella casa di campagna di Montepulciano dove viveva con la moglie. APaz, come si firmava nei fumetti, aveva solo 32 anni e un talento micidiale sparso a piene mani fra le riviste migliori di quel decennio, da «Linus» al «Male», da «Cannibale» a «Frigidaire», per citarne alcune..." da L'ultima bugia del Paz , di Sergio Staino, articolo sugli ultimi giorni di Pazienza, qui.

Il manifesto del film La citta delle donne di Fellini, qui.

"
Mi chiamo Andrea Michele Vincenzo Ciro Pazienza, ho ventiquattr'anni, sono alto un metro e ottantasei centimetri e peso settantacinque chili.
...
Disegno da quando avevo diciotto mesi, so disegnare qualsiasi cosa in qualunque modo.
...
Morirò il sei gennaio 1984. ", qui.

Perche' la pazienza ha un limite, Pazienza no.