
giovedì 15 ottobre 2009
Ti bastan poche briciole..

martedì 22 settembre 2009
The age of stupid

Il 22 settembre si terrà in contemporanea in oltre 45 paesi e 550 cinema la prima del film sul cambiamento climatico The Age of Stupid.
The Age of Stupid, letteralmente l'Era degli Stupidi, è un film-documentario e di animazione ambientato nel mondo devastato del 2055. In un mondo devastato, Pete Postlethwaite (nomination all-Oscar) interpreta un anziano, che si trova a riguardare filmati di archivio del 2008 e a chiedersi: perché non abbiamo fermato il cambiamento climatico quando ne avevamo la possibilità?
Sito ufficiale: qui.
mercoledì 29 luglio 2009
Chiedimi se sono fenicie (*)

martedì 4 novembre 2008
Logge

Loggia del leopardo
Divisa caratteristica: Fez leopardato
Saluto ufficiale: arr! arr!
Presidente di loggia: Gran Puma

Figli del deserto
Divisa caratteristica: Fez rosso con immagine di solo al tramonto
Presidente di loggia: Gran Sceicco

Giovani marmotte
Divisa caratteristica: Berrettino di pelo con coda
Presidente di loggia: Gran mogol
Ve ne vengono in mente altre?
Come in ogni gioco che si rispetti la soluzione e' capovolta.
˙ınb 'ıllǝƃ ıp oǝpıʌ
˙ınb ǝ ınb ʞuıl 2d ɐıƃƃol
martedì 30 settembre 2008
20.000 leghe "sopra" i mari

Jules Verne la navetta automatica dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) lunga oltre dieci metri e dal diametro di 4,5 e' esplosa ieri alle 15:43 con una gigantesca palla di fuoco (foto qui) impattando con l'atmosfera a 75 km di altrezza.
Tutto previsto e pilotato da terra dal Centro di controllo della missione che si trova in Francia, a Tolosa. La navetta si è disintegrata sopra una zona disabitata dell'oceano Pacifico meridionale, nella quale è stato bloccato temporaneamente il traffico aereo e marittimo.
La navetta Jules Verne, era stata lanciata in orbita il 9 marzo scorso dalla base europea di Kourou, nella Guyana Francese, ha concluso la sua missione primaria che e' stata, il 3 aprile scorso, raggiungere la la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) agganciarsi, portare all'equipaggio 856 chilogrammi di propellente, 21 di ossigeno, 270 di acqua potabile, cibo e materiale scientifico; ma soprattutto ha giocato un ruolo attivo e di primo piano accendendo i suoi razzi per sistemare l'assetto della stazione orbitale.
Il progetto costato complessivamente 1,3 miliardi di euro nei dieci anni di sviluppo ha anche liberato la stazione orbitale da un bel po' di spazzatura (fra vecchi strumenti, materiali da imballaggio, copertine termiche e lampade rotte), bruciata con lei al rientro nell'atmosfera.
Link qui, qui e qui.
Link sul “vero” Verne, qui e su 20mila leghe sotto i mari qui; il film qui e qui.
lunedì 16 giugno 2008
20 anni senza Pazienza
Andrea Pazienza, uno dei più geniali, amati e conosciuti fumettisti italiani, moriva 20 anni fa, a soli 32 anni. San Benedetto del Tronto, 23 maggio 1956 – Montepulciano, 16 giugno 1988.
I siti ufficiali, qui, qui e su YouTube.
Il mito e lo spirito dei luoghi, qui; lo speciale di Repubblica TV, qui.
"Un’overdose di eroina si portò via Andrea Pazienza la notte del 15 giugno di vent’anni fa, nella casa di campagna di Montepulciano dove viveva con la moglie. APaz, come si firmava nei fumetti, aveva solo 32 anni e un talento micidiale sparso a piene mani fra le riviste migliori di quel decennio, da «Linus» al «Male», da «Cannibale» a «Frigidaire», per citarne alcune..." da L'ultima bugia del Paz , di Sergio Staino, articolo sugli ultimi giorni di Pazienza, qui.
Il manifesto del film La citta delle donne di Fellini, qui.
"Mi chiamo Andrea Michele Vincenzo Ciro Pazienza, ho ventiquattr'anni, sono alto un metro e ottantasei centimetri e peso settantacinque chili.
...Disegno da quando avevo diciotto mesi, so disegnare qualsiasi cosa in qualunque modo.
...Morirò il sei gennaio 1984. ", qui.
Perche' la pazienza ha un limite, Pazienza no.
mercoledì 11 giugno 2008
Urca urca tirulero

Parlo sempre ( o quasi) di petrolio mi sfugge la Robin Hood Tax...
Cos'e'?
Visto che "in tempi straordinari servono prelievi strordinari" il ministro Tremonti ha pensato di inserire gia nel Depf di luglio una tassa da applicarsi suio profitti delle compagnie petrolifere.
Cosa sono i profitti? molto e' speculazione. E la speculazione si sa' e' un apostrofo rosa... ehmm.. una bottiglia di champagne sul barile.
Link qui e qui.
Commenti:
L'agenzia internazionale di rating Fitch segnala che questa tassa potrebbe indebolire gli investimenti delle compagnie petrolifere inoltre e compagnie potrebbero tentare di scaricare gli oneri aggiuntivi derivanti dalla tassazione proprio sui prezzi finali e quindi sui consumatori.
L'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni : ''Il modo migliore di fare i Robin Hood sarebbe tassare i paesi produttori anche se mi pare un'operazione difficile da attuare'.
(ndr. anche a me !)
Link qui e qui.
Il vero Robin Hood e le splendide canzoni del Robin Hood disneyano, qui.
venerdì 30 maggio 2008
Arrivano i mostri / 31
Dalla trasmissione Anno Zero, l'intervento di Marco Travaglio ad Anno zero, il 29-05-2008: il divo, Andreotti.
I video delle precedenti puntate, qui.
lunedì 19 maggio 2008
Il sorpasso

Benzina 1,486 €/litro
Gasolio 1,486 €/litro
Il prezzo di un litro di gasolio in alcune reti di distribuzione ha superato quello di un litro di benzina verde.
Il sorpasso pero' c'e' stato solo al distributore infatti finora il gasolio costava meno anche grazie alla normativa che impone accise (imposte di fabbricazione) ridotte su questo carburante, 0,636 euro, rispetto alla benzina, 0,780 euro (iva compresa). Una misura che venne decisa per agevolare gli autotrasportatori, gli unici all’epoca a usare motori diesel. Infatti se guardiamo i costi al litro dei 2 carburanti fiscalizzazione esclusa vediamo che il sorpasso c'e' stato nel 2005 con la benzina a 0.454 e gasolio a 0.513 (vedi grafico storico, prezzo industriale dei prezzi benzina e gasolio).
Curiosita':
in America gli impianti di raffinazione estraggono da un barile di petrolio 50% , il 25% di gasolio e il 25% di altri prodotti;
per le raffinerie europe si ha invece:il 45% di diesel, il 25% di benzina e il 30% di altri prodotti.
Prezzi benzina, qui; altri link qui , qui e qui.
domenica 13 aprile 2008
Meucci day

Aderisco in extremis all'invito di Alberto, dove potete leggere l'antefatto.
(Anche se oggi google ha rimediato, vedi foto.)
Oggi ricorre il bicentenario della nascita di Antonio Meucci, inventore del telefono.
La storia qui e la bibliografia qui.
Come sarebbe la nostra vita senza telefono?
E come sarebbero stati "delitto perfetto" e "the ring"?
venerdì 11 aprile 2008
La gente ha il potere (*)
(*) ogni riferimeno a persone, fatti, accadimenti ed elezioni politiche e' puramente casuale.
.. Il potere di sognare / di dettare le regole
di lottare per cacciare dal mondo i folli
è promulgata la legge della gente
Ascolta:
Io credo che tutto quello che sogniamo
può arrivare e può farci arrivare alla nostra unione
noi possiamo rivoltare il mondo
noi possiamo dare il via alla rivoluzione sulla terra
noi abbiamo il potere.
'People Have the Power'.
Patty Smith
Curiosita': proverbi e motti legati al potere:
Il potere logora chi non ce l'ha , il piu' famoso in assoluto, Giulio A.;
Volere e' potere
Citazioni e aforismi, qui.
E poi i film: Quarto potere, Quinto potere.
giovedì 27 marzo 2008
Telecomando

Anche il cinema italiano partecipa alla Settimana della Cultura, e oggi, 27 marzo, in 2000 sale cinematografiche che aderiscono all'iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, insieme a Anica-Anec e Anem, si potrà assistere agli spettacoli pagando solo un euro
(link qui, qui e qui).
Portando il telecomando!
(link qui)
mercoledì 27 febbraio 2008
Post on demand / Sindrome di Stendhal
Il vulcanico em, dopo l'idea di un gioco sui dialetti (dialetticon™) mi coinvolge a questa specie di meme, post a richiesta e l'argomento e' la Sindrome di Stendhal.
La sindrome di Stendhal, è il nome di una presunta affezione psicosomatica che provoca tachicardia, capogiro, vertigini, confusione e anche allucinazioni in soggetti messi al cospetto di opere d'arte di straordinaria bellezza.
La malattia, piuttosto rara, colpisce principalmente persone molto sensibili e fa parte dei cosiddetti malanni del viaggiatore (che dite meglio la vendetta di Montezuma?).
Il nome della sindrome si deve allo scrittore francese Stendhal (vero nome Marie-Henri Beyle) che ne fu personalmente colpito durante il suo Grand tour del 1817. C'e' anche un film di Dario Argento, La Sindrome di Stendhal del 1996 in cui la protagonista cade vittima appunto di questa sindrome.
Recentemente c'e' stato un caso a Verona, link qui.
Personamente non potrebbe succedermi... le sculture non mi appassionano completamente. In genere preferisco i reperti e i manufatti antichi, i luoghi dove sorgono/sorgevano capolavori.
E anche altre forme di arti... come quelle naturali... che so.. la Malacologia.
AGGIORNAMENTO: guardate bene la figura della Gioconda. Tutto ok?
lunedì 26 novembre 2007
venerdì 23 novembre 2007
Il dottor Zivago compie 50 anni

È il 23 novembre del 1957 quando Feltrinelli manda in libreria, nella collana Narrativa, un romanzo di 720 pagine, che è al tempo stesso una grande, emozionante storia romantica, un potente affresco della vita russa nel corso del Novecento, una drammatica e a volte cruda rievocazione del periodo rivoluzionario, un suggestivo esperimento di scrittura prospettica, un caso politico, per gli ostacoli posti alla sua pubblicazione dalle autorità sovietiche, e un caso editoriale perché vede la luce in Italia prima che in Urss : Il dottor Zivago di Boris Pasternak.
Link qui, qui e qui. Boris Pasternak l’anno successivo avrebbe vinto il Nobel per la letteratura.
Nel 1965 dal romanzo fu tratto il film Il dottor Zivago.
lunedì 5 novembre 2007
mercoledì 31 ottobre 2007
domenica 30 settembre 2007
Munasterio 'e Santa Chiara...

...tengo 'o core scuro scuro...
Bhe questa notizia sul Monastero di Santa Chiara (qui, qui e qui) mi ha ricordato il film "Matrimonio all'italiana" dove appunto Mastroianni cerca di riconoscere il figlio, fra tre, facendolo cantare.
La vicenda della canzone pero' e' riferita al Monastero S. chiara di Napoli (storia qui).