Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2009

20 anni di vento




Gli Scorpions, tedeschi dell'Ovest e attivi sin dal 1969,, sono il gruppo rock dell'Europa continentale che ha all'attivo il maggior successo commerciale ad oggi, con oltre 22 milioni di dischi venduti,
Wind Of Change, una ballata rock di impostazione classica, del 1990, è uno dei loro successi più noti.

Dal 69 al 90..non si puo' dire che non abbiano fatto una gran gavetta!!

Wind_of_Change si riferisce ovviamente al cambiamento avvenuto tra il 1989 e il 1991 in tutta l'Europa dell'Est, a partire dall'abbattimento del muro di Berlino ad opera dei cittadini di Berlino Est, e fino alla caduta dell'URSS tra fine agosto ed inizio settembre del 1991, a seguito di un fallito colpo di stato contro l'allora presidente sovietico Mikhail Gorbachev.

giovedì 15 ottobre 2009

Ti bastan poche briciole..



... lo stretto indispensabile
e i tuoi malanni puoi dimenticar;
in fondo basta il minimo,
sapessi quanto e' facile,
trovar quel po' che occorre per campar..

Il video della canzone qui.

Link sull'argomento, qui, qui e qui.

mercoledì 22 luglio 2009

Grande... Fratello



Sono una donna non sono una santa.

sabato 30 maggio 2009

Giro girotondo



Il
Giro d'Italia 2009, e' partito da Venezia il 9 maggio 2009 e si concludera' a Roma il 31.

Fondato dal famoso quotidiano sportivo "La Gazzetta dello Sport" e svoltosi per la prima volta nel 1909, il Giro d’Italia celebra il suo 100° compleanno.


Link:
100 anni di Giro d'Italia, qui.
Classifiche e risultati, qui; a diretta del giro, qui.

Curiosita':
Il vincitore piu' giovane: Fausto Coppi 1940,20 anni, 8 mesi, 25 giorni
Il vincitore meno giovane: Firenzo Magni (anno 1955) a 35 anni
La media piu' alta: 17 maggio 1997 - Venezia (Circuito Lido) km. 128 , media Km 48,521,  Mario Cipollini;
il maggior numero di partenti: 298 nel Giro d’Italia 1928;
il minor numero di partecipanti: 54 nel 1912;
il minor numero di arrivati: soltanto 8 nel 1914;
il maggior numero di arrivati nel 1994:143;
il Giro più breve è stato quello del 1909 con km. 2.448;
quello più lungo nel 1954 con km. 4.337.

Link qui.

La maglia rosa del Centenario sarà firmata da Dolce&Gabbana e portarla anche solo per un giorno vale 1000 euro, mentre ogni vittoria di tappa è premiata 11 mila.

Il montepremi finale è di 1 milione e 383 mila euro.Tra sponsor e pubblicità il Giro vale 50 milioni e farà muovere per l'Italia ogni giorno 2 milioni di persone per un totale di 583 comuni attraversati dalle biciclette dei corridori.


Musica:
Sono parecchie le canzoni dedicate a questo sport e ai suoi miti, alcune di seguito:

Girardengo: Il bandito e il campione, De Gregori

Gimondi :
Gimondi e il cannibale, Enrico Ruggeri

Coppi: Coppi, Gino Paoli

Bartali: Bartali, Paolo Conte; Bartali, Enzo Jannacci

Pantani: Prendi in mano i tuoi anni, Litfiba:E mi alzo sui pedali, L'ultima salita, Stadio;

Varie sul ciclismo: 
Sono in fuga, Lucio DallaLadri Di Biciclette - Ladri Di Biciclette Bicycle Race, Queen.

martedì 19 maggio 2009

Bastano 10?



"10 girls for me can be enough"
Le ragazze bastano e avanzano, le domande.... sono poche.

Link qui e qui.

lunedì 4 maggio 2009

Cosi non va'



Link dovunque.

venerdì 1 maggio 2009

Primo maggio, su coraggio



Da venti anni il concerto del primo maggio a piazza San Giovanni organizzato dai tre principali sindacati italiani, il Cgil, Cisl e Uil è un appuntamento capace di calamitare centinaia di migliaia di persone.

Quest'anno il "concertone" di piazza San Giovanni si arricchisce della presenza di Vasco Rossi che si esibirà con la sua band per 45 minuti. L'ultima presenza di Vasco al concertone risale ormai a 10 anni fa.
"Il mondo che vorrei" (video, qui) l'ultimo tour che ha presentato e' anche e soprattutto una iniziativa benefica, la raccolta fondi istituita per l'assegnazione di borse di studio a favore degli orfani delle vittime sul lavoro", bando sul sito ilmondochevorrei.org.

Sergio Castellitto presenta in tv: dall'anteprima con Paolo Belli e poi via via a seguire artisti piu' o meno noti. Edoardo Bennato, Caparezza, Irene Grandi, Nomadi, Bandabardo', Cisco (dei MCR) Paola Turci, Marina Rei e anche un grande attore, Marco Paolini; per il programma completo
qui e qui.

Iniziative in tutta Italia:
A Napoli, Muti, a l'Aquila la manifestazione nazionale dei sindacati, a Torino in corteo "per vincere la crisi", a Parma, a Reggio Calabria "il prmo maggio non si scordamai", a Reggio Emilia "Il lavoro unisce - Legalità, dignità, sicurezza, ambiente, diritti e solidarietà", a Ravenna, Padova, a Bologna "sana e robusta Costituzione", Savona, Varese....

In molte citta musei aperti e gratuiti oppure a solo 1 euro, link qui.

Dimenticavo: buon 1 maggio.

lunedì 8 dicembre 2008

Image














John Winston Lennon (Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980)

lunedì 24 novembre 2008

Il grande pretendente





Freddie Mercury, - pseudonimo di Farrokh Bulsara - (Stone Town,Zanzibar, Tanzania 5 settembre 1946 – Londra, 24 novembre 1991).

Il cantante dei Queen era da tempo malato di AIDS. Considerato da larga parte della critica e dell'opinione pubblica la voce del secolo e il miglior cantante di sempre, Mercury è noto per due caratteristiche, il suo carisma fuori dal comune e la sua straordinaria voce con un'estensione vocale pari a 3 ottave.

Link qui.

martedì 11 novembre 2008

La nebbia agli irti colli


La nebbia agli irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
Urla e biancheggia il mar;


Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de’ tini

Va l’aspro odor de i vini

L’anime a rallegrar.


Gira su’ ceppi accesi

Lo spiedo scoppiettando:

Sta il cacciator fischiando

Su l’uscio a rimirar

Tra le rossastre nubi
Stormi d’uccelli neri,
Com’ esuli pensieri,

Nel vespero migrar.

G. Carducci


La canzone e' un po' "pesante" ma le parole sono belle :-)
Curiosita':

Il mio post dello scorso anno su San Martino e' uno dei piu' ricercati (fra i miei post intendo) coi motori di ricerca.

mercoledì 29 ottobre 2008

Il cielo e' piu' blu ?



Oggi decisamente no, il cielo e' nerissimo e piove.

(Per chi non vede il widget, ho messo alcune delle piu' belle canzoni di Rino Gaetano
Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981)

lunedì 20 ottobre 2008

Dediche

Da Walter a Tonino


Insieme a te non ci sto più , guardo le nuvole lassù
Cercavo in te la tenerezza che non ho
La comprensione che non so trovare in questo mondo stupido
Quella persona non sei più , quella persona non sei tu
Finisce qua , chi se ne va che male fa!
Io trascino negli occhi dei torrenti di acqua chiara
Dove io berrò , io cerco boschi per me
E vallate col sole più caldo di te!
Insieme a te non ci sto più guardo le nuvole lassù
E quando andrò devi sorridermi se puoi
Non sarà facile , ma sai, si muore un po' per poter vivere
Arrivederci amore ciao le nubi sono già più in là
Finisce qua , chi se ne va che male fa!

E quando andrò devi sorridermi se puoi

non sarà facile ma sai si muore un po' per poter vivere !
arrivederci amore ciao ........
Caterina Caselli


(link qui, qui)

martedì 7 ottobre 2008

A muso duro


(Per chi non vede il widget, ho messo alcune delle piu' belle canzoni di Pierangelo Bertoli Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002.)

lunedì 6 ottobre 2008

Chitarrista


(Per chi non vede il widget, ho messo alcune delle piu' belle canzoni di Ivan Graziani.)

giovedì 2 ottobre 2008

Pungiglione




Gordon Matthew Sumner

martedì 16 settembre 2008

lunedì 15 settembre 2008

Piccoli per sempre


[..]
Piccoli come i banchi di scuola quando li si vede da grandi

del libro Cuore ora ricordi soltanto Franti.
Piccoli come i cortili adibiti ai giochi
come quando la mami ed il papi ascoltavano Drupi

intanto stavamo imparando tante e tante poesie che hai dimenticato
ma le canzoni dei cartoni è quello che hai salvato
piccoli come big jim su una saltaffos
ci facevamo piste solo polistil poi Vinavil, Michael J. Fox

e vai di gioco nelle patatine
e giù con l'album delle figurine

piccoli prima di crescere assieme al prezzo del barile
ogni tanto stanco manco stai lottando con Rocky e Rambo

ma ne vale la pena
anche quando

[..]
Ci sono quelle sere
belle da morire
dove puoi giocare invece di dormire
quando ci si sente
piccoli per sempre.
Articolo 31

Dedicato alle remigine e i remigini (o dovremmo dire altfridine/i visto che la scuola non inizia piu' il 1 ottobre?)

lunedì 1 settembre 2008

Settembre , impressioni di



Quante gocce di rugiada intorno a me
cerco il sole, ma non c'è.
Dorme ancora la campagna, forse no,
è sveglia, mi guarda, non so.
Già l'odor di terra, odor di grano
sale adagio verso me,
e la vita nel mio petto batte piano,
respiro la nebbia, penso a te.
Quanto verde tutto intorno, e ancor più in là
sembra quasi un mare d'erba,
e leggero il mio pensiero vola e va
ho quasi paura che si perda...
Un cavallo tende il collo verso il prato
resta fermo come me.
Faccio un passo, lui mi vede, è già fuggito
respiro la nebbia, penso a te.
No, cosa sono adesso non lo so,
sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso.
No, cosa sono adesso non lo so,
sono solo, solo il suono del mio passo.
e intanto il sole tra la nebbia filtra già
il giorno come sempre sarà.
PFM

E anche :
Settembre , Luca Carboni
Settembre, Alberto Fortis
Settembre, Antonello Venditti

Da Pierangelo:
Wake me up when September ends dei GreenDay
Settembre di PeppinoGagliardi
September morning di NeilDiamond
29 settembre di Equipe 84
E sarà a settembre di AndreaBocelli

Da Novalis:
September song, Frank Sinatra
September 99,
Earth Wind & Fire

venerdì 18 luglio 2008

Free Nelson



Nelson Rolihlahla Mandela (Qunu, 18 Luglio 1918) , happy 90th birthday.

Il video, in occasione del 70° compleanno nel concerto evento "The Nelson Mandela 70th Birthday Tribute" che si e' tenuto l'11 luglio 1988 allo stadio Wembley, Londra conosciuto come Freedomfest, Free Nelson Mandela Concert, or Mandela Day., qui.

Video sulla serata per festeggiare il 90° a Hyde Pak il 3 luglio 2008, qui.

mercoledì 9 luglio 2008

Intervallo


Sto guardando i vari interventi del NoCav:
Video Camilleri, Ascanio Celestini , Grillo, Travaglio 1,2, Borsellino, Colombo.