![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_Qi-6ra6kGQjNABBzl75BVMv8RJWYVk0OCdEAQMIqoEAcApNIh-tJshDn_4lL8f9qwCo_F3X4Fgrde0z9DtyiujXszBHGtMmQxCtRUKuP7Y7veONv8vMib5jVmafl3oBinXeBfdwaJEpV/s320/20041019_smiley-lg-image.gif)
Alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh sono in corso i festeggiamenti per il 25° compleanno dello smile; era infatti il 1982 quando il professor Scott Fahlman utilizzò per la prima volta i due punti seguita dal segno meno e dalla chiusura della parentesi tonda per esprimere un'emozione via tastiera.
Link qui, qui e qui.
Ecco alcuni dei significati piu' comuni:
:-) Faccia sorridente, la frase precedente e` scherzosa.
:-) Sono felice!.
)-: Commento pesante, ma scherzoso.
:-( Faccia triste o infelice.
:-( Sono triste e depresso.
:-| Espressione disgustata.
:-| Sono cosi` imbarazzato (arrossisco).
:-; Sorrisino...
:-)))) Molto divertente.
;-D LOL (Laughing Out Loud = Grassa Risata!).
;-) Ammiccante (da leggersi con un po` di sale in zucca!).
:''( Piangente.
:o Stupore.
:p Linguaccia.
:-P "Pffffft!" (pernacchia).
@->-->- Una rosa.
8-) Sono ben sveglio e pronto a chiaccherare.
8-) Sono stupito!! (occhi spalancati).
8-) Ho gli occhiali.
O:-) Faccia da santarellino.
:-S Sono confuso.
:-? Non capisco.
:-O Sono sorpreso (a bocca aperta) , WOOWW
Per una lista piu' completa qui e qui.
3 commenti:
Grazie, mi serviva proprio un promemoria, quando voglio usarli non li ricordo mai.
Intanto ti mando una @->-->-
Ciao
ciao paola, ricambio vistita e saluti.
em
gaz grazie. ciao
me idem
Posta un commento